fbpx

CANYONING A ROCCARANIERI

Appena fuori la Valle Reatina, tra la Valle del Salto e la Valle del Turano, la sorgente di Roccaranieri modella le sue rocce calcaree da milioni di anni, andando a creare delle vere e proprie sculture.

La Forra di Roccaranieri è un percorso immerso in una natura selvaggia, in un susseguirsi di cascate, disarrampicate e scivoli in compagnia dello scorrere dell’acqua. 

L’ambiente è piacevole e fresco, con discese semplici ma molto suggestive, fino ad arrivare con l’ultima calata in un ambiente simile ad una grotta altrimenti inaccessibile. 

È una forra adatta a tutti coloro che hanno intenzione di conoscere e avvicinarsi all’attività in sicurezza e a chi vuole fare pratica nelle discese su corda.

E dato che ci teniamo che tu possa divertirti in sicurezza, ti metteremo a disposizione le nostre migliori Guide Canyoning ENGC o Accompagnatori Canyoning ENGC con alle spalle centinaia di ore di formazione e di esperienza sul campo.

Canyoning
a Roccaranieri
  • Attività per tutti a partire dai 12 anni
  • Difficoltà Tecnica BASSA
  • Impegno Fisico BASSO
  • L’esperienza verrà attivata con un minimo di 5 partecipanti.
  • Quando: da aprile a ottobre
  •  
INFO

PRENOTA LA TUA ESPERIENZA NON CONVENZIONALE

Non ci sono attività in calendario per questo mese

  • Uscita di canyoning con Guida Canyoning ENGC – Maestro di Torrentismo – o Accompagnatore Canyoning ENGC (professionisti ai sensi della legge 4/2013)
  • Utilizzo materiale tecnico (imbraco, casco, calzari, corde e muta)
  • Assicurazione RCT
  • Foto non professionali della giornata
  • Tasse e commissioni
  • Emozioni e divertimento a non finire
  • Trasferimento da e per il luogo dell’evento
  • Tutto quanto non espressamente incluso
  • costume
  • asciugamano
  • un paio di scarpe da ginnastica da bagnare o da trekking leggero (no scarpette da scoglio)
  • per chi vuole pantaloncini tipo ciclisti o fuseaux (comunque di tessuto sintetico/tecnico) da indossare in fase di avvicinamento al torrente ed uscita da poter lasciare sotto la muta
  • maglietta tecnica (tipo quelle da allenamento o da sci) o un pile leggero da mettere sotto la muta
  • acqua 1/2 litro
  • barrette energetiche o frutta secca
0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto