fbpx

CANYONING IN MOLISE

Un week-end di canyoning fuori porta per entrare nel cuore del Molise.
Vi porteremo nelle splendide forre del versante molisano del massiccio del Matese, una catena montuosa tra Molise e Campania, che ospita le più belle forre della zona.
Il primo giorno saremo nel comune di Guardiaregia per la discesa del canyon di San Nicola, che si trova all’interno di una delle gole più profonde d’Europa. Con i suoi tre salti finali di circa 100 metri di altezza, questa forra è senza dubbio la più interessante della zona.
Il secondo giorno, invece, ci sposteremo nella splendida valle di Roccamandolfi, all’interno di uno spettacolare anfiteatro di montagne a tratti ancora innevate, per divertirci nelle acque del Callora.

E per gli amanti del buon cibo, non potevamo portarvi in terra sannita senza prendere contatti con produttori locali di formaggi e salumi artigianali, per allietare le nostre mangiate post-forra. Ci siamo dovuti sacrificare durante il primo sopralluogo e vi possiamo assicurare che è stato un duro lavoro.

È possibile partecipare ad una sola giornata o ad entrambe le uscite. In considerazione del livello tecnico del San Nicola, tuttavia, abbiamo previsto un’attività di preparazione a secco in falesia il giorno prima dell’uscita; una sorta di mini-corso che vi permetterà di godervi l’esperienza al 110%.

  • Pacchetto completo da sabato a lunedì ➡️ 195€
  • Giorno 1+ giorno 2 (forra del San Nicola + preparazione tecnica) ➡️ 130€
  • Giorno 3 (forra del Callora) ➡️ 65€
Canyoning
in Molise
  • Attività per tutti a partire dai 16 anni
  • Difficoltà Tecnica MEDIA
  • Impegno Fisico MEDIO/ALTO
  • L’esperienza verrà attivata con un minimo di 5 partecipanti.
  •  
INFO

Nelle nostre uscite di canyoning vogliamo che tu sia il protagonista dell’esperienza. Ti insegneremo, infatti, le tecniche di base di questa splendida disciplina in modo che tu possa viverla con consapevolezza e sia parte attiva dell’uscita. E dato che ci teniamo che tu possa divertirti in sicurezza, ti metteremo a disposizione le nostre migliori Guide Canyoning ENGC con alle spalle centinaia di ore di formazione e di esperienza sul campo.

  • Uscita di canyoning con Guida Canyoning ENGC – Maestro di Torrentismo (professionista ai sensi della legge 4/2013)
  • Utilizzo materiale tecnico (imbraco, casco, calzari e muta in neoprene 5mm, corde)
  • Assicurazione RCT
  • Foto della giornata
  • Tasse e commissioni
  • Emozioni e divertimento a non finire
  • Trasferimento da e per il luogo dell’evento
  • Tutto quanto non espressamente incluso
  • Spese di vitto e alloggio
  • Costume
  • Asciugamano
  • Maglia di tessuto sintetico (tipo da sci) o pile leggero
  • Cappellino in pile da indossare sotto al casco
  • Scarpe da ginnastica da bagnare e scarpe di ricambio
  • 1-2 barrette energetiche
  • Acqua
  • Ore 15:30 – appuntamento in falesia per l’attività di preparazione a secco
  • Ore 18:00 – trasferimento presso agriturismo della zona
  • Ore 19:30 – cena
  • Ore 08:00 – colazione
  • Ore 09:00 – trasferimento al San Nicola e preparazione
  • Ore 10:30 – ingresso in forra
  • Ore 14:30 – uscita forra (orario approssimativo)
  • Ore 15:30 – merenda molisana
  • Ore 19:00 – cena
  • Ore 08:00 – colazione
  • Ore 09:00 – trasferimento a Roccamandolfi e preparazione
  • Ore 10:30 – ingresso in forra
  • Ore 14:30 – uscita forra (orario approssimativo)
  • Ore 15:30 – merenda molisana e rientro a Roma

Non ci sono attività in calendario per questo mese

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto