CANYONING A PRODO

umbria | Fosso Campione - Orvieto (Terni)

L’avventura che ti farà dire “wow” a ogni passo

Canyoning
a Prodo

Nascosto tra le colline di Orvieto, Fosso Campione, meglio conosciuto come Prodo, è una vera perla del canyoning e una delle mete più spettacolari e divertenti del centro Italia.

Praticabile solo per poche settimane all’anno, tra aprile e maggio, Prodo è adrenalina allo stato puro: salti emozionanti fino a 8-10 metri, discese in corda che lasciano il segno e un paesaggio da togliere il fiato, che ti farà sentire al centro di un’avventura epica (spoiler: lo sarà davvero).

Se hai già provato il canyoning, Prodo è una tappa obbligatoria. Ma niente paura: è adatto anche ai principianti con una buona forma fisica e confidenza con l’acqua.

Il percorso richiede un po’ di impegno, soprattutto per la lunghezza e il trekking di uscita, ma ogni passo è ripagato con panorami mozzafiato e puro divertimento.

In circa 4 ore di avventura, affronterai un percorso vario e ricco di emozioni, accompagnato dalle nostre guide certificate ENGC. Ti insegneranno le basi del canyoning e trasformeranno ogni discesa in un momento indimenticabile.

Prenota subito il tuo canyoning a Prodo con Recovery Energy e scopri perché è uno dei percorsi più belli d’Italia!

  • Uscita di canyoning con Guida Canyoning ENGC – Maestro di Torrentismo – o Accompagnatore Canyoning ENGC (professionisti ai sensi della legge 4/2013)
  • Utilizzo materiale tecnico (imbraco, casco, calzari, corde e muta)
  • Assicurazione RCT
  • Foto non professionali della giornata
  • Tasse e commissioni
  • Emozioni e divertimento a non finire
  • Trasferimento da e per il luogo dell’evento
  • Tutto quanto non espressamente incluso
  • Costume
  • Asciugamano
  • Un paio di scarpe da ginnastica da bagnare o da trekking leggero (no scarpette da scoglio)
  • Per chi vuole pantaloncini tipo ciclisti o fuseaux (comunque di tessuto sintetico/tecnico) da indossare in fase di avvicinamento al torrente ed uscita da poter lasciare sotto la muta
  • Maglietta tecnica (tipo quelle da allenamento o da sci) o un pile leggero da mettere sotto la muta
  • Acqua 1/2 litro
  • Barrette energetiche o frutta secca

PRENOTA LA TUA ESPERIENZA NON CONVENZIONALE

CANYONING
A prodo

umbria | Fosso Campione
Orvieto (Terni)

Prodo: L’avventura che ti farà dire “wow” a ogni passo

Canyoning
a Prodo

Nascosto tra le colline di Orvieto, Fosso Campione, meglio conosciuto come Prodo, è una vera perla del canyoning e una delle mete più spettacolari e divertenti del centro Italia.

Praticabile solo per poche settimane all’anno, tra aprile e maggio, Prodo è adrenalina allo stato puro: salti emozionanti fino a 8-10 metri, discese in corda che lasciano il segno e un paesaggio da togliere il fiato, che ti farà sentire al centro di un’avventura epica (spoiler: lo sarà davvero).

Se hai già provato il canyoning, Prodo è una tappa obbligatoria. Ma niente paura: è adatto anche ai principianti con una buona forma fisica e confidenza con l’acqua.

Il percorso richiede un po’ di impegno, soprattutto per la lunghezza e il trekking di uscita, ma ogni passo è ripagato con panorami mozzafiato e puro divertimento.

In circa 4 ore di avventura, affronterai un percorso vario e ricco di emozioni, accompagnato dalle nostre guide certificate ENGC. Ti insegneranno le basi del canyoning e trasformeranno ogni discesa in un momento indimenticabile.

Prenota subito il tuo canyoning a Prodo con Recovery Energy e scopri perché è uno dei percorsi più belli d’Italia!

dicono di noi

Prezzo

  • Uscita di canyoning con Guida Canyoning ENGC – Maestro di Torrentismo – o Accompagnatore Canyoning ENGC (professionisti ai sensi della legge 4/2013)
  • Utilizzo materiale tecnico (imbraco, casco, calzari, corde e muta)
  • Assicurazione RCT
  • Foto non professionali della giornata
  • Tasse e commissioni
  • Emozioni e divertimento a non finire
  • Trasferimento da e per il luogo dell’evento
  • Tutto quanto non espressamente incluso
  • Costume
  • Asciugamano
  • Un paio di scarpe da ginnastica da bagnare o da trekking leggero (no scarpette da scoglio)
  • Per chi vuole pantaloncini tipo ciclisti o fuseaux (comunque di tessuto sintetico/tecnico) da indossare in fase di avvicinamento al torrente ed uscita da poter lasciare sotto la muta
  • Maglietta tecnica (tipo quelle da allenamento o da sci) o un pile leggero da mettere sotto la muta
  • Acqua 1/2 litro
  • Barrette energetiche o frutta secca

PRENOTA LA TUA ESPERIENZA NON CONVENZIONALE

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto