Menu
Corso Base di Canyoning "Open Canyoneer"
Il Corso Base Canyoning “Open Canyoneer” è un corso dedicato a principianti assoluti e a persone con una minima esperienza di uscite guidate, che vogliono cominciare ad apprendere le tecniche di base e le caratteristiche principali dell’ambiente canyon.
Il corso è per tutti, a partire dai 16 anni di età.
L’Open Canyoneer dura tre giorni (di solito sabato-domenica e un altro giorno a scelta nei weekend successivi al corso) ed è rivolto a tutti coloro che vogliono scoprire il canyoning o che vogliono fare i primi passi per imparare le basi di questa disciplina unica.
Il corso apre le porte di un percorso formativo integrato che permette di raggiungere l’autonomia tecnica completa nella organizzazione di un’uscita di canyoning e nella progressione in gruppo.
Alla fine del corso Open Canyoneer sarai in grado di fare discese in corda in autonomia e sicurezza e affrontare un canyon medio-facile.
Inoltre, potrai partecipare gratuitamente ad alcune delle uscite Recovery Energy e del gruppo sportivo di canyoning REACT.
Precedente
Successivo
Open Canyoneer
Corso Base di Canyoning-
Attività per tutti a partire dai 16 anni
-
Difficoltà Tecnica MEDIA
-
Impegno Fisico MEDIO
-
Partecipanti: minimo 3, massimo 8.
-
Durata: 2 giorni + 1
-
INFO
Il corso OPEN CANYONEER ha come obiettivo il raggiungimento della piena autonomia personale in un’escursione in una forra di difficoltà massima V4 A3 III al seguito di torrentisti esperti.
- apprendere le tecniche basilari di progressione in ambiente;
- acquisire capacità di adattamento ad un ambiente dinamico
- acquisire un livello standard di sicurezza personale durante le escursioni in forra
- preparazione del materiale personale;
- acquisire le basi della comunicazione efficace in forra.
- preparare il corsista ad affrontare canyon di difficoltà non superiore a V4A3III all’interno di un gruppo di esperti.
- preparazione dell’escursione;
- progressione orizzontale e sub-orizzontale senza attrezzature;
- progressione verticale su corda;
- comunicazione in forra;
- passaggio di un deviatore
- chiave di bloccaggio
- valutazione dei rischi
- cenni su protezione degli accessi, gestione degli sfregamenti e sistemi svincolabili.
Prerequisiti necessari
Saper nuotare
Non avere controindicazioni fisiche o psichiche alla pratica dell'attività proposta
Certificato medico non agonistico.
Non avere controindicazioni fisiche o psichiche alla pratica dell'attività proposta
Certificato medico non agonistico.
- Corso base con Guida Canyoning ENGC – Maestro di Torrentismo o Istruttore Canyoning abilitato
- Utilizzo materiale tecnico comune (corde, trapano, ecc.)
- Assicurazione RCT
- Diploma di fine corso
- Dispense tecniche del corso
- Tasse e commissioni
- Tesseramento con EPS e affiliazione Recovery Energy
- Trasporti, vitto e alloggio
- Noleggio attrezzatura tecnica (muta, calzari, imbraco, caschetto)
- Tutto quanto non espressamente incluso
- Costume
- Asciugamano
- Scarpe da ginnastica da bagnare
- Maglia termica o pile leggero da indossare sotto la muta
- Certificato medico
- Casco da alpinismo
- Imbraco da torrentismo
- Longe a due rami con moschettoni a ghiera (longe in corda dinamica di circa 2,70 m con nodo trilonge)
- Un discensore 8 con relativo moschettone a ghiera (in alternativa può essere sostituito da Pirana/OKA + moschettone triact)
- Muta in neoprene da 5mm
- Calzari in neoprene
Attività in natura
Il canyoning è un'attività che si svolge in natura ed è pertanto soggetta alle condizioni atmosferiche e meteorologiche. Le nostre Guide sono in grado di valutare il livello di rischio ambientale e potranno interrompere o annullare l'uscita a loro insindacabile giudizio per motivi di sicurezza.
Termini di cancellazione
È ammessa la cancellazione da parte del cliente con rimborso totale dell’esperienza fino a 15 gg. dall’evento. In questo caso sarà rimborsato l’importo totale ad eccezione di eventuali commissioni, booking fee o altre spese, se presenti. In caso di cancellazione tra i 15 e i 7 gg. dall’evento, è possibile chiedere un rimborso del 50%, ad eccezione di eventuali commissioni, booking fee o altre spese, se presenti. In caso di cancellazione a meno di 7 gg. dall’evento o no show, non è possibile procedere al rimborso. In caso di cancellazione da parte dell’organizzatore per motivi di sicurezza o meteo avverso, il cliente potrà scegliere se spostare l’esperienza ad una data alternativa oppure se chiedere il rimborso. In questo secondo caso il rimborso sarà completo.