fbpx

DISPERSI (SURVIVAL + CANYONING)

Un gruppo di avventurieri, stanchi della routine quotidiana, decide di partire per un trekking diverso.

I ragazzi imboccano un sentiero nel bosco e scappano dalla civiltà, alla ricerca di luoghi che li portino a stretto contatto con la natura.

Trascorrono un giorno in zone piacevolmente incontaminate e, il secondo giorno, intraprendono un nuovo percorso, avviandosi verso la via del ritorno.

Percorreranno un canyon che, con una serie di calate in corda, regalerà loro ulteriore emozione e divertimento.

Due giorni e una notte, è il tempo che trascorreranno in montagna, tra scenari meravigliosi, racconti, emozioni e scoperte.

«Dispersi» è un’attività che unisce le discipline del survival e del canyoning in una formula unica che ti permetterà di vivere la natura al 100%. Il primo giorno vivrai una esperienza di survival che ti permetterà di scoprire e conoscere le tecniche base della sopravvivenza in natura: accensione del fuoco, costruzione di rifugio, potabilizzazione dell’acqua, ecc. Dopo una cena selvaggia e la notte nel bosco, la giornata seguente sarà all’insegna del canyoning con la discesa di un canyon.

Canyoning + Survival
"Dispersi"
  • Attività per tutti a partire dai 10 anni
  • Difficoltà Tecnica BASSA
  • Impegno Fisico BASSO
  • L’esperienza verrà attivata con un minimo di 5 partecipanti.
  •  
INFO
  • Surviving Experience con Guida di Sopravvivenza AIGS o istruttori del Settore Nazionale Survival CSEN
    Canyoning con Accompagnatore ENGC
  • Utilizzo materiale tecnico (bussola, cartina, telo, acciarino, cordini, imbraco, caschetto etc.)
  • Cena giorno 1 e colazione giorno 2
  • Assicurazione RCT
  • Foto non professionali dell’esperienza
  • Tasse e commissioni
  • Emozioni e divertimento a non finire
  • Tende (noleggiabili 5€ a tenda 2 posti)
  • Sacco a pelo
  • Pranzo giorno 1 e 2
  • Spuntini
  • Trasferimento da e per il luogo dell’evento
  • Tutto quanto non espressamente incluso
  • Abbigliamento consigliato:
    Scarpe da trekking o simili.
  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, felpa, pile, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi.
  • Zaino di 2 giorni: coltellino, borraccia, farmaci personali, ricambi di intimo e calzini, guanti e cappello, coltellino, gavetta o pentolino, torcia, sacco a pelo o coperta, stuoino o materassino, igiene personale.
  • Ore 9:30 Appuntamento presso l’Allegory Food and Bar
  • Trasferimento ed escursione per raggiungere il campo base
  • Attività di sopravvivenza in natura
  • Cena
  • Pernotto in tenda
  • Colazione
  • Spostamento verso la Forra dei Corbezzoli
  • Discesa del canyon
  • Termine attività intorno alle ore 15:30
  • Merenda (facoltativa)

Non ci sono attività in calendario per questo mese

0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto