Descrizione
Il corso permette di scoprire e a praticare in sicurezza questa splendida disciplina. Questo corso può essere il primo passo all’interno di un percorso formativo integrato che permette di raggiungere l’autonomia tecnica completa nella sopravvivenza in natura.
Alla fine del corso Open Survival sarai in grado di:
- Orientarti con e senza strumentazione;
- Costruire un riparo di emergenza in 20 minuti;
- Accendere il fuoco con tecniche di emergenza;
- Fare nodi;
- Potabilizzare l’acqua;
- Chiamare i soccorsi anche quando il cellulare non prende.
Curiosità
La tenda rappresenta una delle prime forme di rifugio dell’uomo. Le tecniche di posa in genere consistevano nel posizionamento di una struttura di sostegno in legno (dome) successivamente ricoperta con strati di pelle animale e paglia quali strati di tamponamento. Per affrancare le pelli animali alla struttura portante della tenda venivano usate ossa e tronchi.
Note
Il Survival è un’attività che si svolge in natura ed è pertanto soggetta alle condizioni atmosferiche e meteorologiche. Le nostre Guide sono in grado di valutare il livello di rischio ambientale e potranno interrompere o annullare l’uscita a loro insindacabile giudizio per motivi di sicurezza.
Il corso verrà attivato con un minimo di 4 partecipanti
Prezzo
€ 150 a persona.
€ 75 per i minori di 16 anni.
A chi è rivolto
A tutti, uscita per principianti a partire dai 10 anni.
Punto di incontro
Castel Giuliano, Piazza Santa Croce
Livello
Difficoltà tecnica: basso
Impegno fisico: medio
Contatti
Roberta: 348 89 82 084
Alessandro: 393 59 68 258
Cosa è compreso
- Corso con istruttori del Settore Nazionale Survival CSEN
- Utilizzo materiale tecnico (bussola, cartina, telo, acciarino, cordini etc.)
- Razioni di cibo e acqua per la durata del corso
- Assicurazione RCT
- Tasse e commissioni
Cosa non è compreso
- Trasferimento da e per il luogo dell’evento
- Tutto quanto non espressamente incluso
Cosa portare
- Abbigliamento consigliato: Scarpe da trekking o simili. Abbigliamento a strati adatto alla stagione: maglia intima, felpa, pile, antivento, antipioggia, pantaloni lunghi.
- Zaino: ricambi di intimo e calzini, guanti e cappello, coltellino, gavetta o pentolino, borraccia, torcia, sacco a pelo o coperta, stuoino o materassino, generi di conforto, igiene personale e wc, farmaci personali.
- E’ possibile noleggiare il sacco a pelo su richiesta.
Termini di cancellazione
È ammessa la cancellazione da parte del cliente, con rimborso totale dell’esperienza, fino a 30 gg. dall’evento. In questo caso sarà rimborsato l’importo totale, ad eccezione di eventuali commissioni, booking fee o altre spese, se presenti.
In caso di cancellazione tra i 30 e i 15 gg. dall’evento, è possibile chiedere un rimborso del 50%, ad eccezione di eventuali commissioni, booking fee o altre spese, se presenti. In caso di cancellazione a meno di 15 gg. dall’evento o no show, non è possibile procedere al rimborso. In caso di cancellazione da parte dell’organizzatore per motivi di sicurezza o meteo avverso, il cliente potrà scegliere se spostare l’esperienza ad una data alternativa, oppure se chiedere il rimborso. In questo secondo caso, il rimborso sarà completo.