Menu
La capacità di orientarsi nella natura è un istinto che si acquista con la pratica. Fin dai tempi antichi l’uomo ha dovuto imparare a orientarsi: per la caccia, per fare traversate, osservando il volo degli uccelli, le stelle, il sole, la direzione del vento dominante. L’orienteering consiste, appunto, nell’andare per boschi muniti di cartina e bussola, compiendo un percorso con dei passaggi obbligati, con alcuni punti di riferimento quali un incrocio di sentieri, una radura o una piccola collina.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURE: è consigliato un abbigliamento sportivo, scarpe e pantaloni comodi.
Il materiale tecnico è fornito.
DURATA: 1/2 giornata o 1 giornata.
ATTIVITÀ PREVISTE: i contenuti della visita sono modulati sulla base delle fasce d’età degli allievi.
L’attività viene condotta da guide esperte e svolta in aree opportunamente studiate in base all’età dei ragazzi al fine di ottenere il massimo risultato in assenza di rischi.
© 2019-2025 PG SRL
Via dei Radiotelegrafisti, 45 00143 Roma
Partita IVA e Codice Fiscale 15562721009
Numero REA RM 1599506
Il logo è di proprietà di Roberto Locatelli ed è concesso in licenza a PG srl
© 2019-2025 PG SRL
Via dei Radiotelegrafisti, 45 00143 Roma
Partita IVA e Codice Fiscale 15562721009
Numero REA RM 1599506
Il logo è di proprietà di Roberto Locatelli ed è concesso in licenza a Evolizione Sport SSD a RL, Via dei Radiotelegrafisti, 45 00143 Roma, P. IVA e CF 15082691005 | Numero REA RM 1569148