fbpx

Experience Emotions

Il blog di Recovery Energy

canyoning aniene subiaco lazio roma recovery energy 3 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in estate

I percorsi che andremo a descrivervi sono in ordine di impegno fisico, dal più semplice al più intenso, ma sono tutti adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning al laghetto di San Benedetto (fiume Aniene) Il primo della lista: il canyoning al laghetto di San Benedetto. Un percorso “breve ma intenso” che ti regalerà forti emozioni grazie alle sue cascate pazzesche e ad una super zipline. Il canyoning al Laghetto di San Benedetto è l’unico percorso del centro Italia che in questo periodo consente di far tuffi. Per cui, se sei amante dell’acqua, this is the place

Leggi Tutto »
canyoning lazio torrentismo abruzzo riancoli recovery energy 2 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge. Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio. Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning a Riancoli Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio parco giochi acquatico a due passi da Roma. Semplice, divertente e perfetto per gli amanti dell’acqua.  Riancoli è un percorso acquatico. Non è importante saper nuotare, ma non avere paura dell’acqua, lo è. In questo posto incredibile troverete tutti gli ostacoli caratteristici del canyoning: discese

Leggi Tutto »
canyoning aniene subiaco lazio roma recovery energy 2 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza?

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza? La risposta è no! E vi spieghiamo il perché! Canyoning con Recovery Energy anche per i principianti I percorsi di canyoning che proponiamo (qui puoi visualizzarli tutti), salvo diversamente specificato, sono adatti a principianti e a chi non ha esperienza pregressa. E c’è di più! Il nostro lavoro non è solo quello di accompagnarvi in luoghi che non potreste vedere altrimenti, ma anche di farvi sperimentare un’esperienza unica al 100%. Infatti, vi insegneremo, infatti le tecniche base, per permettervi di vivere in prima persona l’attività: imparerete a gestire in

Leggi Tutto »
corso intermedio canyoning recovery energy 02 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Le 8 cose fondamentali da avere su imbraco se sei un torrentista esperto

I punti riportati di seguito sono le cose che consideriamo essenziali per una progressione di un attrezzista in un canyon di media difficoltà. Ovviamente, ogni percorso di canyoning richiede una configurazione su imbraco specifica. Longe a due rami la longe deve essere in corda dinamica. Da qualche anno sono uscite sul mercato diversi modelli di longe regolabili che facilitano in modo sostanziale la progressione. Il nostro suggerimento è di mettere il regolatore su longe di posizionamento (corta) e di utilizzare una corda di piccolo diametro sempre che intera, in modo da facilitare lo scorrimento della stessa all’interno del regolatore. Le

Leggi Tutto »
canyoning abruzzo torrentismo gran sasso fossaceca recovery energy 5 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

2 errori nella chiave di bloccaggio su discensore a otto che anche i più esperti fanno

La chiave di bloccaggio su otto è una delle tecniche indispensabili da conoscere e realizzare per un torrentista di medio livello. Questa è una delle prime cose che si impara sin dai corsi base ed è bene che sia realizzata correttamente per evitare di portarsi dietro errori e automatismi che potrebbero crearci qualche difficoltà. La sua funzione è quella di liberare velocemente le mani o fermarsi in parete. Primo errore nella chiave di bloccaggio su discensore a otto Il primo errore più comune è iniziare la contro asola nella direzione dell’allentamento della prima asola. Questo può creare due problemi: un

Leggi Tutto »
canyoning umbria torrentismo orvieto fosso campione prodo recovery energy 2 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Come leggere una guida di canyoning

Ci sono una serie di informazioni importanti che possiamo raccogliere da una guida cartacea o digitale quando ci apprestiamo a organizzare una uscita in un canyon che conosciamo. Quasi tutti i manuali riportano delle info, alcune essenziali, altre meno. Le prime vanno raccolte e interpretate, le seconde possono essere tralasciate. Le informazioni essenziali Tra le info essenziali abbiamo: Ingresso e uscita (punti e itinerari) Calata più alta – per sapere che corda portare Tipo di roccia – per valutare insieme allo stato degli ancoraggi cosa mettere nella sacca d’armo e per valutare la dinamiche delle piene Stato degli ancoraggi Lunghezza –

Leggi Tutto »
canyoning umbria torrentismo valnerina spoleto perugia forra casco recovery energy4 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning?

Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning? Ecco le cose che devi assolutamente sapere! Muta canyoning di fascia bassa per i principianti Per le persone alle prime armi il consiglio è di prendere una muta anche usata di fascia bassa in modo da non cadere in depressione in caso di inevitabili rotture o lesioni derivanti dalla scarsa dimestichezza con l’ambiente canyon. Consiglio di acquisto muta neoprene per i freddolosi Se sei una persona freddolosa (in canyon nessuno è mai morto di caldo) il consiglio è di prenderla leggermente più abbondante in modo da poter indossare sotto

Leggi Tutto »
soccorso Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning?

Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning? Ecco le cose che devi assolutamente sapere! Tipologia corda canyoning Ti serve una corda semi statica – con un fattore di elasticità più contenuto possibile, in modo da evitare il fastidioso “su e giù” durante le discese Lunghezza corda canyoning Quanti metri devo comprare? In generale possiamo dire che con 60 metri si possono affrontare il 90% degli ostacoli nei percorsi classici per un torrentista medio. Attenzione la maggior parte delle corde semi statiche si accorcia dopo il 1 utilizzo di circa un 10% per poi stabilizzarsi. Questo significa che

Leggi Tutto »
cover canyoning lazio torrentismo abruzzo riancoli recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Come vestirsi per fare canyoning?

Ho prenotato una uscita guidata di canyoning. Cosa metto nella borsa? La risposta è semplicissima. Sarà sufficiente: un costume da bagno una maglia termica (come quelle da sci) o un pile leggero un paio di scarpe da ginnastica da bagnare un asciugamano un paio di ciabatte Maglia termina per fare canyoning La maglia termica è utile in quanto fornisce una protezione in più dal freddo dell’acqua e della forra. Il canyoning, infatti si pratica lungo il corso dei fiumi e dei torrenti, spesso incassati, dove il più delle volte non arriva il sole e l’acqua può essere piuttosto fredda. Inoltre, durante l’attività

Leggi Tutto »
canyoning molise callora roccamandolfi matese recovery energy 8 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Canyoning in Molise. Il torrentismo nel Matese: Callora e San Nicola

Il Molise esiste ed è bellissimo. Almeno per la parte che ho conosciuto io andando per torrenti: il Matese. In questo pezzo di regione, ci sono due forre poco conosciute che sono due piccoli gioielli: il Callora e il San Nicola. Il primo si trova a Roccamandolfi e il secondo a Guardiaregia all’interno di un’oasi del WWF. Canyoning in Molise: torrentismo al Callora Il Callora più lungo, meno verticale e con tuffi e toboga, il secondo, un solo tuffo ma con calate alte, in particolare con una sequenza di tre calate molto belle di cui le ultime due di 30

Leggi Tutto »
corso base canyoning recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Cosimo Chiesa

Il tuffo nelle uscite canyoning

Sarà ormai una decina di anni che pratico il canyoning e credo di essere cresciuto molto tecnicamente ed aver accumulato una buona esperienza ma continuo ad avere problemi con i tuffi. Non mi fraintendete, non è che non mi tuffo, ma semplicemente mi costa molto superare una certa altezza (e non stiamo parlando di 20 metri). Non voglio citare l’altezza esatta in questo articolo perché, alla fine, non è importante da quale altezza si salta. Ognuno ha i propri limiti per cui per alcuni un tuffo inizia ad essere problematico a 5 metri per altri a 10 metri. I tuffi

Leggi Tutto »
soccorso Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

La Formazione e prepazione del torrentista

Il canyoning è una disciplina che richiede come per tutti gli sport che si svolgono in natura un buon livello di formazione. Fare canyoning non significa solo saper fare delle manovre di corda, ma implica anche altre competenze quali la valutazione della portata, l’analisi dell’ostacolo, la pianificazione delle uscite, gestione di un gruppo, nozioni di meteorologia e idrologia e gestione delle emergenze. Qual’è la formazione della guida canyoning Come viene impostata questa formazione varia molto da scuola a scuola, da associazione ad associazione. Ci sono quelle che privilegiano più la parte strettamente tecnica legata alle manovre di corda e quelle

Leggi Tutto »
cover canyoning umbria torrentismo valnerina spoleto perugia forra casco recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Il canyoning è pericoloso?

Sfatiamo un mito: il canyoning non è né uno sport pericoloso né uno sport estremo. Il canyoning è un’attività meravigliosa che ti consente di entrare a contatto con luoghi di una bellezza inimmaginabile!

Leggi Tutto »
viaggio canyoning corsica recovery energy 1 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

L’attrezzatura per fare Canyoning (Torrentismo)

Tutta l’attrezzatura tecnica che vi forniremo risponde alle normative vigenti in materia di sicurezza.
Vi spiegheremo come indossarla e prima di iniziare l’attività, vi verrà fatto un approfondito briefing tecnico sul loro utilizzo e vedrete, sarà più semplice di quello che pensate!

Leggi Tutto »
cover canyoning torrentismo lazio rieti valle del salto fosso della mola recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Canyoning: corso o accompagnamento?

L’idea dell’articolo viene da una serie di richieste di persone che si avvicinano alla disciplina perché incuriositi o perché attratti dalla pubblicità sui social. Abbiamo notato che molte persone, attratte dal corso, ci chiedevano in realtà una semplice uscita di accompagnamento. Con questo articolo vogliamo cercare di darvi le informazioni utili per scegliere l’attività che fa più al caso vostro.

Leggi Tutto »
canyoning molise callora roccamandolfi matese recovery energy 8 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Canyoning in Molise: il torrentismo nel Callora, valle di Roccamandolfi, versante nord del massiccio del Matese

Esplorando l’avventura: il canyoning nel cuore del Molise Il Molise, spesso sottovalutato nella sua bellezza, nasconde angoli segreti pronti ad essere scoperti da chi ama l’avventura e la natura incontaminata. Uno di questi tesori nascosti è il canyoning, un’esperienza emozionante che porta ad esplorare gli affascinanti canyon della regione. Alla scoperta dei canyon molisani Il canyoning è uno sport che combina diverse attività come arrampicata, nuoto, escursionismo e salti in acqua. Nel Molise, questa pratica trova il suo habitat naturale grazie alle formazioni rocciose e ai corsi d’acqua cristallina che solcano il territorio. Uno dei canyon più affascinanti è quello

Leggi Tutto »
cover canyoning abruzzo torrentismo gran sasso fossaceca recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Canyoning in Abruzzo: scopri il torrentismo a Fossaceca con Recovery Energy

Se sei un appassionato di avventure all’aria aperta e hai sete di emozioni forti, l’Abruzzo potrebbe essere la tua destinazione ideale per il canyoning. Questa regione dell’Italia centrale offre paesaggi mozzafiato, canyon nascosti e una serie di emozionanti sfide per gli amanti dell’avventura. La Sfida dei Canyon Abruzzesi L’Abruzzo vanta alcuni dei canyon più spettacolari d’Italia, con gole scolpite dalla forza dell’acqua nel corso dei secoli. La diversità dei percorsi permette a chiunque, dal principiante all’esperto, di trovare la propria avventura ideale. Canyoning in Famiglia Il canyoning non è solo per gli esperti avventurieri. Molte delle gole dell’Abruzzo offrono percorsi

Leggi Tutto »
cover canyoning umbria torrentismo orvieto fosso campione prodo Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Canyoning in Umbria: vieni a scoprire il torrentismo alle Forra di Fosso Campione (Prodo) e Forra del Casco con noi

Esplorando le forre dell’Umbria: l’emozionante universo del Canyoning Se sei un amante dell’avventura in cerca di nuove sfide, l’Umbria, la “cuore verde” d’Italia, potrebbe essere la tua destinazione perfetta per il canyoning. Questa regione, nota per i suoi paesaggi collinari e borghi pittoreschi, nasconde anche gole mozzafiato che si prestano perfettamente all’eccitante pratica del canyoning. Canyoning in Umbria: un’avventura per tutti Una delle caratteristiche più affascinanti del canyoning in Umbria è la sua accessibilità a tutti i livelli di abilità. Che tu sia un principiante in cerca di una prima esperienza emozionante o un esperto alla ricerca di nuove sfide,

Leggi Tutto »
nuovo canyoning aniene recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Canyoning nel Lazio: scopri con noi i percorsi a Riancoli, Fosso della Mola, Aniene, Valle del Salto e Valle del Turano

Esplorando le meraviglie naturali: torrentismo nel cuore del Lazio Per gli appassionati di avventure che cercano emozioni forti, il Lazio potrebbe essere un piccolo paradiso del canyoning. Questa regione dell’Italia, famosa per la sua ricca storia e la sua cultura affascinante, offre anche paesaggi naturali mozzafiato che possono essere esplorati in modo avventuroso attraverso il canyoning. I canyon del lazio: un mondo nascosto da scoprire Il canyoning, conosciuto anche come torrentismo, è un’attività che combina escursionismo, arrampicata e alcune emozionanti discese con corde. Nel Lazio, ci sono diversi canyon che offrono un’esperienza unica per gli amanti dell’avventura. Le pareti rocciose

Leggi Tutto »
5 idee per un addio al celibato outdoor canyoning survival recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Emozione Verticale “last call”: ultima chiamata per il Castello di Bracciano

Se ci conosci sai che siamo dei burloni e ci piace scherzare, ma questa volta siamo serissimi: giugno 2021 passerà alla storia per essere il mese della tua ultima occasione di fare Emozione Verticale al Castello di Bracciano. Non stiamo scherzando. Domenica 27 giugno 2021 hai l’ultima opportunità per vivere una esperienza senza paragoni: la discesa della torre del Castello Odescalchi, 40 metri di pura adrenalina nella cornice mozzafiato del Castello di Bracciano e dell’omonimo lago. Poi la dimensione verticale della torre del Castello di Bracciano chiuderà le sue porte. Sono stati sei anni di Emozioni Verticali in cui abbiamo avuto

Leggi Tutto »
5 posti meravigliosi che puoi vedere solo con il canyoning recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

5 posti meravigliosi che puoi vedere solo con il canyoning

Dopo il successo del precedente articolo “I 7 posti più belli dove abbiamo fatto canyoning”, abbiamo pensato di replicare con una seconda puntata. Dato che l’Italia e le catene montuose europee più vicine ci regalano un’infinità di percorsi, la possibilità di scelta è così ampia che possiamo anche prevedere una terza puntata.

Leggi Tutto »
ciaspolate escursioni neve ciaspole terminillo simbruini recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

Ciaspolate nel Lazio: escursioni sulla neve con le ciaspole

Questo wek-end è il primo fine settimana in cui, dopo l’avvio della zona gialla, ci si può muovere liberamente fra i comuni della regione. Tra le attività più richieste per le gite fuori porta, in montagna e sulla neve, ci sono le ciaspolate, cioè escursioni sulla neve fatte indossando ai piedi le ciaspole (o racchette da neve).

Leggi Tutto »
quarantena tecnologia e natura recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

Quarantena, tecnologia e natura

Non vi resta che prepararvi e partire per un incredibile viaggio. Siamo sicuri che con soli 10 minuti al giorno contribuiranno a farvi recuperare le energie, in attesa di poterlo fare di persona in altri luoghi bellissimi.

Leggi Tutto »
5 idee per un addio al celibato outdoor canyoning survival recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Recovery Energy

5 idee per un addio al celibato o nubilato epico

Addio al celibato e addio al nubilato. Già , perché quando arriva il momento di coinvolgere amici e amiche in questo rito di passaggio, trovare l’idea giusta per rendere questa giornata indimenticabile non è facile.
Noi non possiamo fare altro che proporvi 5 idee che vi garantiranno le emozioni giuste per rendere epico questo momento.

Leggi Tutto »
survival al femminile non solo per gli uomini recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Sophia Rembold

Survival al femminile, non solo per gli uomini

Quando si pensa alla “Sopravvivenza”, nell’immaginario comune è facile che si materializzi solamente l’immagine di energumeni alle prese con imprese impossibili e solo in un secondo momento si pensa a figure femminili. Eppure non ci sono limiti nel Survival per le donne.

Leggi Tutto »
come leggere una carta escursionistica recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Alessandro Mecci

Come leggere una carta escursionistica

Durante un’escursione, quali sono gli strumenti che portate con voi e ai quali vi affidate?
Preferite la bussola o il G.P.S., lo smartphone oppure la carta escursionistica e l’altimetro?
O ancora, scegliete di seguire solamente le bandierine segnavia del sentiero?
Oppure nessuna di queste cose?

Leggi Tutto »
10 metodi per orientarsi in montagna recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Alessandro Mecci

10 metodi per orientarsi in montagna

Quando ci muoviamo in natura può capitare di avere dubbi di orientamento, sulla direzione che abbiamo preso, oppure di non sapere dove ci troviamo esattamente. Probabilmente ti sarà capitato di camminare nel bosco e perdere l’orientamento.

Leggi Tutto »
equipaggiamento in montagna attrezzatura zaino recovery energy escursionismo Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Alessandro Mecci

Cosa portare quando si va in montagna?

Tra le cose da portarsi dietro non deve assolutamente mai mancare l’acqua. Spesso, siamo portati a pensare al cibo come priorità, ma se dimentichiamo di portare un panino non moriremo di fame, mentre senza l’acqua rischieremo sicuramente problemi di disidratazione.

Leggi Tutto »
vuoi il meglio per tuo figlio fallo giocare in natura recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

Vuoi il meglio per tuo figlio? Fallo giocare in natura!

Sai perché il gioco è una delle forme più efficaci di apprendimento? Perché, di fatto, è stato selezionato da milioni di anni di evoluzione e rappresenta quanto di meglio la natura ci può offrire per lo sviluppo armonioso ed equilibrato dei nostri figli e delle future generazioni.

Leggi Tutto »
rimedi naturali contro stress e nervosismo recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

Rimedi naturali contro stress e nervosismo

Quando facciamo un’attività outdoor insieme a persone piacevoli, ricarichiamo velocemente le nostre batterie mentali e fisiche. Unitamente al giusto riposo e a una buona alimentazione, siamo estremamente resistenti alla fatica fisica, ma non a quella mentale che ci sommerge senza soluzione di continuità.

Leggi Tutto »
5 motivi per fare canyoning recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

5 motivi per fare canyoning

Abbiamo fatto un piccolo sondaggio tra clienti e amici per capire quali sono le principali motivazioni per provare (e spesso continuare a praticare) una disciplina così particolare come il torrentismo.

Leggi Tutto »
cosa e canyoning recovery energy canyoning lazio abruzzo umbria Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival Blog
Roberto Locatelli

Cos’è il canyoning?

Vuoi fare un’attività outdoor mai provata prima, ma non sai nulla sul canyoning o torrentismo? Ecco a te una serie di domande e risposte: siamo sicuri che non vedrai l’ora di venire a provare il canyoning!

Leggi Tutto »
0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto