La chiave di bloccaggio su otto è una delle tecniche indispensabili da conoscere e realizzare per un torrentista di medio livello.
Questa è una delle prime cose che si impara sin dai corsi base ed è bene che sia realizzata correttamente per evitare di portarsi dietro errori e automatismi che potrebbero crearci qualche difficoltà.
La sua funzione è quella di liberare velocemente le mani o fermarsi in parete.
Primo errore nella chiave di bloccaggio su discensore a otto
Il primo errore più comune è iniziare la contro asola nella direzione dell’allentamento della prima asola. Questo può creare due problemi:
- un lento ma continuo scivolamento verso il basso mentre sto tentando di bloccarmi
- una maggiore difficoltà in fase di apertura della chiave (cosa poco desiderabile in caso di canyon acquatici).
Secondo errore nella chiave di bloccaggio su discensore a otto
Il secondo errore è nel confezionamento della contro asola che spesso viene confezionata non come nodo semplice ma come incrocio di corde oppure senza stringere il nodo della contro asola stessa.
In entrambi i casi si rischia una apertura fortuita della chiave.
Uno dei piccoli trucchi per essere sicuri di confezionare correttamente il nodo e la contro asola è di farlo nella porzione di corda immediatamente sopra il discensore e non sul corpo dell’otto.