3 canyoning vicino Roma da fare in estate

I percorsi che andremo a descrivervi sono in ordine di impegno fisico, dal più semplice al più intenso, ma sono tutti adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning al laghetto di San Benedetto (fiume Aniene) Il primo della lista: il canyoning al laghetto di San Benedetto. Un percorso “breve ma intenso” che […]
3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge. Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio. Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning a Riancoli Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio […]
Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza?

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza? La risposta è no! E vi spieghiamo il perché! Canyoning con Recovery Energy anche per i principianti I percorsi di canyoning che proponiamo (qui puoi visualizzarli tutti), salvo diversamente specificato, sono adatti a principianti e a chi non ha esperienza pregressa. E c’è di […]
Le 8 cose fondamentali da avere su imbraco se sei un torrentista esperto

I punti riportati di seguito sono le cose che consideriamo essenziali per una progressione di un attrezzista in un canyon di media difficoltà. Ovviamente, ogni percorso di canyoning richiede una configurazione su imbraco specifica. Longe a due rami la longe deve essere in corda dinamica. Da qualche anno sono uscite sul mercato diversi modelli di […]
2 errori nella chiave di bloccaggio su discensore a otto che anche i più esperti fanno

La chiave di bloccaggio su otto è una delle tecniche indispensabili da conoscere e realizzare per un torrentista di medio livello. Questa è una delle prime cose che si impara sin dai corsi base ed è bene che sia realizzata correttamente per evitare di portarsi dietro errori e automatismi che potrebbero crearci qualche difficoltà. La […]
Come leggere una guida di canyoning

Ci sono una serie di informazioni importanti che possiamo raccogliere da una guida cartacea o digitale quando ci apprestiamo a organizzare una uscita in un canyon che conosciamo. Quasi tutti i manuali riportano delle info, alcune essenziali, altre meno. Le prime vanno raccolte e interpretate, le seconde possono essere tralasciate. Le informazioni essenziali Tra le info […]
Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning?

Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning? Ecco le cose che devi assolutamente sapere! Muta canyoning di fascia bassa per i principianti Per le persone alle prime armi il consiglio è di prendere una muta anche usata di fascia bassa in modo da non cadere in depressione in caso di inevitabili […]
Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning?

Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning? Ecco le cose che devi assolutamente sapere! Tipologia corda canyoning Ti serve una corda semi statica – con un fattore di elasticità più contenuto possibile, in modo da evitare il fastidioso “su e giù” durante le discese Lunghezza corda canyoning Quanti metri devo comprare? In […]
Come vestirsi per fare canyoning?

Ho prenotato una uscita guidata di canyoning. Cosa metto nella borsa? La risposta è semplicissima. Sarà sufficiente: un costume da bagno una maglia termica (come quelle da sci) o un pile leggero un paio di scarpe da ginnastica da bagnare un asciugamano un paio di ciabatte Maglia termina per fare canyoning La maglia termica è utile in […]
Canyoning in Molise. Il torrentismo nel Matese: Callora e San Nicola

Il Molise esiste ed è bellissimo. Almeno per la parte che ho conosciuto io andando per torrenti: il Matese. In questo pezzo di regione, ci sono due forre poco conosciute che sono due piccoli gioielli: il Callora e il San Nicola. Il primo si trova a Roccamandolfi e il secondo a Guardiaregia all’interno di un’oasi […]