canyoning-umbria-torrentismo-valnerina-spoleto-perugia-forra-casco-recovery-energy4

Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning?

Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning?

Indice

Stai per comprare la tua prima muta umida per fare canyoning?
Ecco le cose che devi assolutamente sapere!

Muta canyoning di fascia bassa per i principianti

Per le persone alle prime armi il consiglio è di prendere una muta anche usata di fascia bassa in modo da non cadere in depressione in caso di inevitabili rotture o lesioni derivanti dalla scarsa dimestichezza con l’ambiente canyon.

Consiglio di acquisto muta neoprene per i freddolosi

Se sei una persona freddolosa (in canyon nessuno è mai morto di caldo) il consiglio è di prenderla leggermente più abbondante in modo da poter indossare sotto una maglia termica o un mutino da 2 millimetri.

Muta canyoning: meglio monopezzo o due pezzi?

Monopezzo o due pezzi? Se parliamo di mute di fascia bassa o medio bassa una due pezzi potrebbe essere più versatile, anche per la possibilità di indossare solo la salopette in caso di forra poco acquatica. In caso di modelli più evoluti (e costosi) ci sono dei monopezzo con ottime prestazioni.

Come mantenere la muta in neoprene

Due consigli per il mantenimento della tua muta in neoprene:

  1. Non asciugare mai la tua muta al sole. Il rischio che diventi una cotica rigida è reale.
  2. Se vuoi lavare la muta in lavatrice: senza centrifuga, fallo a freddo e senza usare ammorbidente.

La condivisione è esperienza ed emozione!

Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in estate

I percorsi che andremo a descrivervi sono in ordine di impegno fisico, dal più semplice al più intenso, ma sono tutti adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning al laghetto di San Benedetto (fiume Aniene) Il primo della lista: il canyoning al laghetto di San Benedetto. Un percorso “breve ma intenso” che ti regalerà forti emozioni grazie alle sue cascate pazzesche e ad una super zipline. Il canyoning al Laghetto di San Benedetto è l’unico percorso del centro Italia che in questo periodo consente di far tuffi. Per cui, se sei amante dell’acqua, this is the place

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge. Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio. Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning a Riancoli Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio parco giochi acquatico a due passi da Roma. Semplice, divertente e perfetto per gli amanti dell’acqua.  Riancoli è un percorso acquatico. Non è importante saper nuotare, ma non avere paura dell’acqua, lo è. In questo posto incredibile troverete tutti gli ostacoli caratteristici del canyoning: discese

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza?

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza? La risposta è no! E vi spieghiamo il perché! Canyoning con Recovery Energy anche per i principianti I percorsi di canyoning che proponiamo (qui puoi visualizzarli tutti), salvo diversamente specificato, sono adatti a principianti e a chi non ha esperienza pregressa. E c’è di più! Il nostro lavoro non è solo quello di accompagnarvi in luoghi che non potreste vedere altrimenti, ma anche di farvi sperimentare un’esperienza unica al 100%. Infatti, vi insegneremo, infatti le tecniche base, per permettervi di vivere in prima persona l’attività: imparerete a gestire in

Leggi Tutto »
0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto