soccorso.jpg

Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning?

Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning?

Indice

Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning?
Ecco le cose che devi assolutamente sapere!

Tipologia corda canyoning

Ti serve una corda semi statica – con un fattore di elasticità più contenuto possibile, in modo da evitare il fastidioso “su e giù” durante le discese

Lunghezza corda canyoning

Quanti metri devo comprare? In generale possiamo dire che con 60 metri si possono affrontare il 90% degli ostacoli nei percorsi classici per un torrentista medio.

Attenzione la maggior parte delle corde semi statiche si accorcia dopo il 1 utilizzo di circa un 10% per poi stabilizzarsi.

Questo significa che per avere una corda da 60 metri bisogna comprare una corda da 67metri.

Diametro della corda per il canyoning

Se sei alle prime armi è consigliabile utilizzare una corda da 10mm, molto più pesante, ma che permette margini di errore molto più ampi in caso di sfregamenti.

Se hai già raggiunto l’autonomia sulle manovre di svincolo allora può essere il momento alle corde da 9mm.

Referenziamento delle corde per andare in canyon

Le corde sono materiale di gruppo (sì, anche la tua personale) e vanno referenziate, cioè che deve essere immediatamente visibile per chiunque la lunghezza della corda.

Questo può essere fatto con delle specifiche etichette che si trovano sui due capi corda oppure con un sistema convenzionale di colorazione dei capi corda.

Ovviamente ti consigliamo di misurare nuovamente la corda dopo il primo utilizzo.

Certificazione corde da torrentismo

Le corde da torrentismo devono essere omologate con la certificazione EN 1891 tipo A o tipo B.

Tale informazione è presente sul manuale d’uso che deve sempre accompagnare qualsiasi materiale tecnico.

Acquistare solo corde nuove da torrentismo

Corda nuova o usata? La risposta è senza ombra di dubbio nuova.

Mai comprare una corda usata se non se ne conosce nel dettaglio la sua storia.

Ci sono alcuni fattori non visibili ad un esame anche approfondito che possono causare un drastico abbassamento della capacità di rottura (ad esempio esposizione a fonti di calore, esposizione ad agenti chimici, sollecitazioni subite, etc.)

Spesa – quanto devo spendere?

I prezzi sono molto variabili tra 1 € e 2,5 € al metro.

Il maggior prezzo (su corde omologate) non si riferisce a una maggior sicurezza, ma a particolari specifiche tecniche della corda o alle diverse tecnologie di produzione.

La condivisione è esperienza ed emozione!

Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in estate

I percorsi che andremo a descrivervi sono in ordine di impegno fisico, dal più semplice al più intenso, ma sono tutti adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning al laghetto di San Benedetto (fiume Aniene) Il primo della lista: il canyoning al laghetto di San Benedetto. Un percorso “breve ma intenso” che ti regalerà forti emozioni grazie alle sue cascate pazzesche e ad una super zipline. Il canyoning al Laghetto di San Benedetto è l’unico percorso del centro Italia che in questo periodo consente di far tuffi. Per cui, se sei amante dell’acqua, this is the place

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge. Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio. Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning a Riancoli Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio parco giochi acquatico a due passi da Roma. Semplice, divertente e perfetto per gli amanti dell’acqua.  Riancoli è un percorso acquatico. Non è importante saper nuotare, ma non avere paura dell’acqua, lo è. In questo posto incredibile troverete tutti gli ostacoli caratteristici del canyoning: discese

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza?

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza? La risposta è no! E vi spieghiamo il perché! Canyoning con Recovery Energy anche per i principianti I percorsi di canyoning che proponiamo (qui puoi visualizzarli tutti), salvo diversamente specificato, sono adatti a principianti e a chi non ha esperienza pregressa. E c’è di più! Il nostro lavoro non è solo quello di accompagnarvi in luoghi che non potreste vedere altrimenti, ma anche di farvi sperimentare un’esperienza unica al 100%. Infatti, vi insegneremo, infatti le tecniche base, per permettervi di vivere in prima persona l’attività: imparerete a gestire in

Leggi Tutto »
0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto