Stai per comprare la tua prima corda per fare canyoning?
Ecco le cose che devi assolutamente sapere!
Tipologia corda canyoning
Ti serve una corda semi statica – con un fattore di elasticità più contenuto possibile, in modo da evitare il fastidioso “su e giù” durante le discese
Lunghezza corda canyoning
Quanti metri devo comprare? In generale possiamo dire che con 60 metri si possono affrontare il 90% degli ostacoli nei percorsi classici per un torrentista medio.
Attenzione la maggior parte delle corde semi statiche si accorcia dopo il 1 utilizzo di circa un 10% per poi stabilizzarsi.
Questo significa che per avere una corda da 60 metri bisogna comprare una corda da 67metri.
Diametro della corda per il canyoning
Se sei alle prime armi è consigliabile utilizzare una corda da 10mm, molto più pesante, ma che permette margini di errore molto più ampi in caso di sfregamenti.
Se hai già raggiunto l’autonomia sulle manovre di svincolo allora può essere il momento alle corde da 9mm.
Referenziamento delle corde per andare in canyon
Le corde sono materiale di gruppo (sì, anche la tua personale) e vanno referenziate, cioè che deve essere immediatamente visibile per chiunque la lunghezza della corda.
Questo può essere fatto con delle specifiche etichette che si trovano sui due capi corda oppure con un sistema convenzionale di colorazione dei capi corda.
Ovviamente ti consigliamo di misurare nuovamente la corda dopo il primo utilizzo.
Certificazione corde da torrentismo
Le corde da torrentismo devono essere omologate con la certificazione EN 1891 tipo A o tipo B.
Tale informazione è presente sul manuale d’uso che deve sempre accompagnare qualsiasi materiale tecnico.
Acquistare solo corde nuove da torrentismo
Corda nuova o usata? La risposta è senza ombra di dubbio nuova.
Mai comprare una corda usata se non se ne conosce nel dettaglio la sua storia.
Ci sono alcuni fattori non visibili ad un esame anche approfondito che possono causare un drastico abbassamento della capacità di rottura (ad esempio esposizione a fonti di calore, esposizione ad agenti chimici, sollecitazioni subite, etc.)
Spesa – quanto devo spendere?
I prezzi sono molto variabili tra 1 € e 2,5 € al metro.
Il maggior prezzo (su corde omologate) non si riferisce a una maggior sicurezza, ma a particolari specifiche tecniche della corda o alle diverse tecnologie di produzione.