i-7-luoghi-italiani-piu-belli-dove-abbiamo-fatto-canyoning-recovery-energy

I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

Indice

L’Italia è un paese meraviglioso. Abbiamo dei veri e propri monumenti naturali, molto spesso vicino casa, e ce ne rendiamo conto soltanto quando li viviamo da vicino, riuscendo così ad aprire gli occhi e prendere consapevolezza dell’ambiente che ci circonda.
In questo post facciamo un giro d’Italia: un tour alla scoperta dei posti più belli dove ci è capitato di fare canyoning.
Fermo restando che la bellezza sia un concetto del tutto personale e quindi opinabile, è sicuramente indubbio che non si può rimanere indifferenti di fronte a questi capolavori della natura.
Ecco una personalissima lista di luoghi che hanno lasciato un segno profondo nella nostra memoria.

Canyoning a Viellia in Friuli Venezia Giulia

In provincia di Pordenone, c’è un torrente profondo e nascosto la cui acqua sembra brillare di luce propria. Attraversare questo torrente è una sorta di percorso mistico e ti proietta in una dimensione lontana da tutto ciò che si conosce: in un ambiente quasi primordiale.
Una volta tornati a casa, il ricordo di questa avventura ci accompagna per giorni, con immagini maestose e incredibili.
Chi viene qui può dire di aver conosciuto la parte più bella della natura.

corso base canyoning recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

Canyoning a Soffia in Veneto

In una piccola valle laterale della Val Cordevole, che da Belluno porta fino in Marmolada, si trova la Valle del Mis, che accoglie le acque trasparenti e cristalline del torrente Soffia.
La nostra esperienza? Mai visto un posto così simile a quello che associamo all’idea di paradiso.

canyoning in veneto a soffia recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

Canyoning a Rio Simon in Friuli Venezia Giulia

Sempre in Friuli, ma nella parte più a nord della regione. Siamo in Carnia, quasi al confine con l’Austria, in una delle zone d’Italia più densamente popolate di canyon.
In una delle valli laterali della val Fella, si trova questo gioiello cui siamo particolarmente legati, forse perché tanti anni fa è stato uno dei primi canyon che abbiamo attrezzato.
Un percorso intenso e imponente, con scorci di paradiso difficili da descrivere.
Si può solo parlarne con chi ha condiviso questa emozione… di fronte al famoso polletto di Resiutta (per alcuni il miglior pollo alla spiedo del Friuli).
Da provare, scegliete voi se il pollo o il canyon!

canyoning in friuli venezia giulia recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

Canyoning a Barbaira in Liguria

Ai confini con la terra francese, alle spalle di un piccolo paese tipico dell’entroterra ligure (Rocchetta Nervina), troviamo questo torrente con una serie di pozze di un verde smeraldo che toglie il fiato.
Fino a poco tempo fa, era frequentato da turisti, soprattutto francesi, che conoscono bene questo pezzettino d’Italia.
Oggi, purtroppo, una frana ne limita l’accesso, ma speriamo di poterci tuffare nuovamente e presto nelle sue acque limpide.

canyoning liguria barbaira recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

 

Canyoning sul Torrente Boggia in Lombardia

Anche questo un must del torrentismo italiano non può mancare nel curriculum di sportivi e appassionati della disciplina e della natura.
A due passi dalla Svizzera, anche qui in terra di polli (siamo in prossimità della Valle Spluga, da cui il nome del famoso “polletto”), ci troviamo di fronte a quello che viene considerato uno dei più bei percorsi del nostro paese.
Salti a non finire, scivoli e toboga impressionanti, con la possibilità di scegliere tra differenti tratti e livelli tecnici, fanno di questo percorso un luogo spettacolare per chi vuole cominciare a conoscere il canyoning, o mettersi alla prova nella porzione più maestosa e sportiva.

i 7 luoghi italiani piu belli dove abbiamo fatto canyoning recovery energy 1 Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

 

Canyoning a Cormor in Lombardia

Qui la bellezza è insita nella particolarità del percorso che si snoda all’interno di una frana fossile, nell’alveo di un torrente reso accessibile da una captazione dell’acqua per usi civili.
Un luogo in cui è impossibile non sentirsi piccoli piccoli.

canyoning lombardia cormor recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

Canyoning a Fossaceca in Abruzzo

Nel cuore del Gran Sasso, sul versante teramano, fin dall’autostrada è possibile vedere i solchi sul fianco che segnano il profilo della grande montagna. Uno di quei solchi ospita un canyon profondo, nervoso e bellissimo.
Probabilmente, anche in questo caso siamo influenzati da un forte legame emozionale, ma d’altra parte non si può sfuggire al fascino selvaggio di questa valle.

canyoning torrentismo abruzzo gran sasso teramo fossaceca recovery energy Recovery Energy | Experience Emotions Canyoning Lazio, Abruzzo, Umbria. Escursionismo e Survival I 7 luoghi italiani più belli dove abbiamo fatto canyoning

Speriamo che questa breve panoramica tra alcuni dei più bei posti del nostro paese vi faccia venire la voglia di bagnarvi i piedi (e non solo) nelle acque delle nostre montagne, per ritemprare il vostro fisico e il vostro spirito. Se fossimo riusciti a convincervi, date uno sguardo alle nostre proposte canyoning!

La condivisione è esperienza ed emozione!

Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in estate

I percorsi che andremo a descrivervi sono in ordine di impegno fisico, dal più semplice al più intenso, ma sono tutti adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning al laghetto di San Benedetto (fiume Aniene) Il primo della lista: il canyoning al laghetto di San Benedetto. Un percorso “breve ma intenso” che ti regalerà forti emozioni grazie alle sue cascate pazzesche e ad una super zipline. Il canyoning al Laghetto di San Benedetto è l’unico percorso del centro Italia che in questo periodo consente di far tuffi. Per cui, se sei amante dell’acqua, this is the place

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge. Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio. Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning a Riancoli Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio parco giochi acquatico a due passi da Roma. Semplice, divertente e perfetto per gli amanti dell’acqua.  Riancoli è un percorso acquatico. Non è importante saper nuotare, ma non avere paura dell’acqua, lo è. In questo posto incredibile troverete tutti gli ostacoli caratteristici del canyoning: discese

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza?

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza? La risposta è no! E vi spieghiamo il perché! Canyoning con Recovery Energy anche per i principianti I percorsi di canyoning che proponiamo (qui puoi visualizzarli tutti), salvo diversamente specificato, sono adatti a principianti e a chi non ha esperienza pregressa. E c’è di più! Il nostro lavoro non è solo quello di accompagnarvi in luoghi che non potreste vedere altrimenti, ma anche di farvi sperimentare un’esperienza unica al 100%. Infatti, vi insegneremo, infatti le tecniche base, per permettervi di vivere in prima persona l’attività: imparerete a gestire in

Leggi Tutto »
0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto