canyoning-lazio-torrentismo-abruzzo-riancoli-recovery-energy (2)

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Indice

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge.

Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio.

Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning.

Canyoning a Riancoli

Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio parco giochi acquatico a due passi da Roma. Semplice, divertente e perfetto per gli amanti dell’acqua. 

Riancoli è un percorso acquatico. Non è importante saper nuotare, ma non avere paura dell’acqua, lo è. In questo posto incredibile troverete tutti gli ostacoli caratteristici del canyoning: discese in corda, tuffi e scivoli, 

Canyoning al Fosso della Mola

Ci spostiamo a Grotti per il Fosso della Mola. Un canyon dalla vegetazione lussureggiante. Segni particolari: Pozze turchesi e una piccola sorpresa ipogea, per rendere la vostra esperienza ancora più suggestiva.

Il Fosso della Mola si trova vicino Grotti, in provincia di Rieti. È il più lungo dei 3 ed è un po’ più impegnativo fisicamente. Per cui è consigliato farlo se si è più abituati all’attività fisica.

Non serve essere allenati, semplicemente non fare una vita totalmente sedentaria.

Canyoning a Jumanji

Un nome che è tutto un programma: grandi verticali, scivoli e discese in corda, circondati da una natura selvaggia e inaspettata.

Questo percorso vi trasporterà in un ambiente primordiale, dove avrete l’impressione di poter incontrare un T-Rex ad ogni passo.

Se ami l’altezza amerai la prima discesa in corda di 30 metri a strapiombo.

Se hai paura dell’altezza…tutto è superabile se hai voglia di metterti in gioco.

 

Quale ti ispira di più?

La condivisione è esperienza ed emozione!

Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in estate

I percorsi che andremo a descrivervi sono in ordine di impegno fisico, dal più semplice al più intenso, ma sono tutti adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning al laghetto di San Benedetto (fiume Aniene) Il primo della lista: il canyoning al laghetto di San Benedetto. Un percorso “breve ma intenso” che ti regalerà forti emozioni grazie alle sue cascate pazzesche e ad una super zipline. Il canyoning al Laghetto di San Benedetto è l’unico percorso del centro Italia che in questo periodo consente di far tuffi. Per cui, se sei amante dell’acqua, this is the place

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

3 canyoning vicino Roma da fare in primavera

Tutti questi percorsi sono stagionali e risentono delle piogge. Per non rischiare di trovarli secchi, il periodo migliore per farli è la primavera, fino a giugno e, se siamo fortunati, luglio. Sono tutti percorsi adatti anche a chi non ha mai fatto canyoning. Canyoning a Riancoli Cominciamo dal più famoso: Riancoli un vero e proprio parco giochi acquatico a due passi da Roma. Semplice, divertente e perfetto per gli amanti dell’acqua.  Riancoli è un percorso acquatico. Non è importante saper nuotare, ma non avere paura dell’acqua, lo è. In questo posto incredibile troverete tutti gli ostacoli caratteristici del canyoning: discese

Leggi Tutto »
Canyoning
Recovery Energy

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza?

Per fare canyoning bisogna fare un corso o avere precedente esperienza? La risposta è no! E vi spieghiamo il perché! Canyoning con Recovery Energy anche per i principianti I percorsi di canyoning che proponiamo (qui puoi visualizzarli tutti), salvo diversamente specificato, sono adatti a principianti e a chi non ha esperienza pregressa. E c’è di più! Il nostro lavoro non è solo quello di accompagnarvi in luoghi che non potreste vedere altrimenti, ma anche di farvi sperimentare un’esperienza unica al 100%. Infatti, vi insegneremo, infatti le tecniche base, per permettervi di vivere in prima persona l’attività: imparerete a gestire in

Leggi Tutto »
0
    0
    Carrello
    Il Carrello è vuoto